ebbene si, dopo anni di litigi televisivi, pare che finalmente il trend stia cambiando:

"La fabbrica dello scontro" perde colpi e nei talk di intrattenimento - perfino i "creatori di litigi" si dichiarano stanchi

Trash, liti e parolacce ma la telerissa non piace più

Tempo di crisi per le telerisse. Dopo anni di zuffe, spesso costruite a regole d'arte, i conduttori dei talk show scelgono una via soft ai litigi televisivi. Da Barbara D'Urso a Massimo Giletti, da Lamberto Sposini a Monica Setta, si alza un coro unanime di disapprovazione verso le risse ormai considerate anche poco determinanti ai fini degli ascolti.
da qui: http://www.repubblica.it/spettacoli-...risse-2037357/

premesso che non sono per niente amante dei talk show, preferendo di gran lunga le interviste alla "parla con me" o "che tempo che fa", zappingando mi capita comunque di incappare in qualche talk show e il litigio, il parlarsi contro, il muro contro muro "scio'" mi ha sempre nauseato; e' sicuramente otimistico pensare che dall'oggi al domani certe sceneggiate scompariranno, ma gia' l'idea che si stia giungendo al capolinea mi mette di buonumore, sapevatelo