Ho un form:

<form name="modulo" method="post" action="proposta.php" onsubmit="setTimeout('pulisci()',50)">
<textarea name="proposta" rows="7" cols="40" maxlength="300"></textarea>
<input type="submit" value="Invia">
</form>


che al momento della sua lettura svuota la text-area con la funzione javascript:

<script> function pulisci()
{ document.modulo.testo="";}
</script>


e al click richiama il file proposta.php:

<?php
#controllo che il file sia accessibile
if (!$apri = fopen ("proposta.txt","a+"))
{ $errore=true; echo "Errore."; }
else
{ $apriw = fopen ("proposta.txt","a+");
# creo una variabile che contiene la linea di separazione
$linea ="---------------------------";
# e sul file scrivo il testo e metto la linea ti separazione
fputs($apriw,"$proposta\n");
fputs($apriw,"$linea\n\n");
# infine chiudo il file
fclose($apriw);
}echo ("<script language=JavaScript>window.location='index.php';</script>");
?>


In server locale Apache funziona tutto bene, ma sul sito la variabile $proposta è sempre vuota: in pratica, il file proposta.txt contiene uno spazio e la linea di separazione.
Che gli succede che non riesco a capire?

Come sempre, grazie anticipato a chi interverrà.