avrei bisogno di unire due array con chiavi associative e valori numerici.

con array_merge() lo fà, solo che mi sostituisce i valori delle chiavi identiche, io vorrei invece sommarle.

esempio:

Codice PHP:
$array_A['primo'] = 1000;
$array_A['secondo'] = 1000;
$array_A['terzo'] = 1000;

$array_B['primo'] = 2000;
$array_B['secondo'] = 2000;
$array_B['quarto'] = 1000;

//se do l'istruzione:

$merge_array array_merge($array_A,$array_B);
print_r ($merge_array);

//mi restituisce:

Array ( [primo] => 2000 [secondo] => 2000 [terzo] => 1000 [quarto] => 1000 )

// ed è giusto che sia così. 
ma se io invece di far sostituire i valori con chiavi uguali vorrei che si sommassero?
cioè che il risultato della funzione sia:

Codice PHP:
Array ( [primo] => 3000 [secondo] => 3000 [terzo] => 1000 [quarto] => 1000 
come dovrei fare?

con array_merge_recursive ($array_A,$array_B);

mi mantiene tutti i valori

Codice PHP:
//risultato
Array ( [primo] => Array ( [0] => 1000 [1] => 2000 ) [secondo] => Array ( [0] => 1000 [1] => 2000 ) [terzo] => 1000 [quarto] => 1000 

e poi che faccio?

dovrei estrapolare le sub array e trasformare le chiavi associative dell'array principale in matrici, in modo che poi con -- array_sum() -- potrei arrivare al mio scopo.

Ma ho paura che mi stia incasinando (sarà l'ora )

qualcuno ha una dritta?

ringrazio sempre
Giuseppe