Siccome sono abbastanza confuso, tu cosa pensi si debba usare?
L'esercizio dice:
L'interfaccia stak č banale, con top e i metodi push(), pop()..eccetera.codice:Si realizzi un'implementazione dell'interfaccia Stack<E> (come vista a lezione) utilizzando esclusivamente istanze della classe Queue<E>. In seguito si realizzi un programma Java che, utilizzando la nuova classe creata, prenda in input una sequenza di operazioni di push e pop e restituisca in output la configurazione finale dello stack cosė ottenuto. Input Il file di input contiene una sequenza di operazioni push e pop, una per riga, terminanti con il simbolo ; (punto e virgola). Le operazioni di push prendono come input un numero intero compreso tra 0 e 99. Output il file di output contiene due righe. La prima riga indica il numero di EmptyStackException generate durante l'esecuzione. La seconda riga contiene la configurazione finale dello stack, dall'elemento in testa fino all'elemento in fondo allo stack.
Ma lė dice con una coda, quindi come faccio se la coda funziona in quel modo?
Non capisco come puō funzionare sia da stack che da queue...
Non posso usare classi precostruite da Java, devo fare tutto da solo purtroppo.

Rispondi quotando