Ciao a tutti, volevo chiedervi un suggerimento riguardo il codice php. Dovreo fare per la scuola un progetto. Il progetto è diviso in vari gruppi. Io faccio parte del gruppo interrogazioni. Devo fare le 4 query, ovvero interrogazioni al database. Database è diviso in 3 tabelle: alunno, docente, scuola. Ho fatto 4 codici pero mi funzionano solo i primi 2. Dei altri 2 invece, uno mi da errori e non so proprio come farlo, penso che ho sbagliato qualcosa e altro non mi da gli errori pero non mi da nemmeno risultato voluto. Ecco le mie 2 query in sql

query num 1:
SELECT COUNT(*) FROM Alunno");
mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM alunno WHERE InserimentoClasse=Difficoltoso");
mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM alunno WHERE InserimentoClasse=Problematico");
mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM alunno WHERE InserimentoClasse=SenzaProblemi");

$totale=mysql_fetch_array("SELECT InserimentoClasse,COUNT(*) AS Numero FROM alunno GROUP BY InserimentoClasse // devo trovare statistica complessiva

query num 2:
SELECT Partecipazione, AreaInteresse, LivelloInteresse, Impegno, Comportamento, MetodoLavoro FROM alunno WHERE '....' // devo trovare analitica complessiva di uno studente
ecco i seguenti codici php:
codice 1:
<html>
<head><title>Recupero dati da una tabella di database</title></head>
<body>
<h1>Statistiche complessive:</h1>

<?php
$db_host = "localhost"; // il server che si trova sulla macchina locale
$db_user = "root";
$db_password = "";
$db_name = "database";
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);

if ($db == FALSE)
die("Errore nella connessione a MySql: " . mysql_error()); // verifica il buon esito della connessione e stampa l'eventuale errore
mysql_select_db($db_name, $db)

or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri");
$query = ("SELECT COUNT(*) FROM Alunno");
mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM alunno WHERE InserimentoClasse=Difficoltoso");
mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM alunno WHERE InserimentoClasse=Problematico");
mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM alunno WHERE InserimentoClasse=SenzaProblemi");

$totale=mysql_fetch_array("SELECT InserimentoClasse,COUNT(*) AS Numero FROM alunno GROUP BY InserimentoClasse");
echo "

Il database è connesso
";
echo"Cognome Nome

";
$ris = mysql_query($query,$db) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
while($riga = mysql_fetch_array($ris)) //elabora il risultato
$InserimentoClasse=$totale["InserimentoClasse"];

echo "$InserimentoClasse

";

?>
</body>
<html>
codice 2:
<html>
<head><title>Recupero dati da una tabella di database</title></head>



<body>
<h1>Carateristica dell'alunno:</h1>

<?php
$db_host = "localhost"; // il server che si trova sulla macchina locale
$db_user = "root";
$db_password = "";
$db_name = "database";
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);

if ($db == FALSE)
die("Errore nella connessione a MySql: " . mysql_error()); // verifica il buon esito della connessione e stampa l'eventuale errore
mysql_select_db($db_name, $db)

or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri");
$query = ("SELECT Partecipazione, AreaInteresse, LivelloInteresse, Impegno, Comportamento, MetodoLavoro FROM alunno WHERE 'aglieie brazo' ");
echo "

Il database è connesso
";
echo"Cognome Nome

";
$ris = mysql_query($query,$db) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
$righe = mysql_num_rows($ris); //$righe riceve il numero di righe restituite dalla SELECT /
while($riga = mysql_fetch_array($ris)) //elabora il risultato
{$Partecipazione=$riga["Partecipazione"];
$AreaInteresse=$riga["AreaInteresse"];
$LivelloInteresse=$riga["LivelloInteresse"];
$Comportamento=$riga["Comportamento"];
$MetodoLavoro=$riga["MetodoLavoro"];
echo "$MetodoLavoro";
}

?>
</body>
<html>
Ci sto lavorando da 3 giorni ma non riesco a capire dov'è l'errore, se volete vi allego file... Come ho detto prima nel codice uno mi da un errore e nell' altro codice non ci sono errori però non mi da resultato voluto =(. Help plz