Salve, volevo porvi questa domande ..

ipotizziamo ci sia una società con tre soci con quote nella società 40% 30% e 30%. Questa società ha contratto delle perdite che valgono mettiamo 100 . Quindi la perdità è 40 30 30.

Ipotizziamo che il valore della società etc valga 1000. Quindi i soci possiedono rispettivamente 400 300 300.

Se uno dei soci non vuole ripianare la perdita che cosa succede ? Nel senso il socio può mettere in vendita la sua parte ? ma se nessuno la vuole siccome non ha la maggioranza ?

grazie