alur alur. iniziamo con questa. praticamente devo dare una spiegazione a delle formule che ho trovato in un programma, ma di fisica nn sono al massimo della forma
se io ho un vettore in 2d che ha centro (x,y) forza(x,y) velocita(x,y).
per applicare la forza di gravita' verso il centro del mondo , la formula che funiona e' questa:

codice:
double r = Math.sqrt(fl.x * fl.x + fl.y * fl.y);
gx = -gravityStrength * fl.x / r;
gy = -gravityStrength * fl.y / r;
e' corretta "fisicamente" parlando?

se dovessi applicare la stessa forza ma in un punto A.
devo fare A-fl? o viceversa?

tipo:
codice:
double r = Math.sqrt(fl.x * fl.x + fl.y * fl.y);
gx = -gravityStrength * fl.x-A.x / r;
gy = -gravityStrength * fl.y-A.y / r;
se si/se no, perche'?