Buongiorno a tutti. Ho trovato un codice per inserire una galleria di immagini in una pagina web.

La galleria si compone di due parti: una in cui si inseriscono le miniature e una in cui si visualizza l'immagine ingrandita cliccando sulla rispettiva miniatura. Esempio si crea un div centrale in cui visualizzare di volta in volta l'immagine ingrandita e si dispongono attorno le miniature.

L'effetto di visualizzare al centro l'immagine ingrandita al click del mouse sulla rispettiva miniatura, viene fatto con "onclick".
Nello specifico questo è il codice di una miniatura:

codice:
<a href="#gallery">

</a>
e questo dell'immagine centrale:

codice:
[img]immagine grande di default[/img]
(ho sintetizzato il codice css e html in quanto lo capisco benissimo).

Posto che di javascript non so niente (e sperando che onclick sia effettivamente javascript) vorrei capire il meccanismo di questa funzione senza dover studiare un intera guida del linguaggio.

In particolare, in genere quando si usano questi linguaggi (js, jq,...) si fanno delle "chiamate" nell'head della pagina oppure si definiscono una o più funzioni. In questo caso non avviane, come mai?

Spero che qualcuno riesca ha farmi capire il tutto.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Gennaro.