Sto leggendo una guida sul php di web-link, arrivo alla sezione che spiega come inviare le mail direttamente senza utilizzare il proprio provider (giusto?) in cui mi dice di creare un form:

codice:
 
<form name="modulo" action="elabora_form.php" method="post"> 
<table> 	
<tr> 	
<td>Nome utente:</td><td><input type="text" name="nome" size="20"></td> 	
</tr> 	
<tr> 		
<td>Indirizzo email:</td><td><input type="text" name="indirizzo" size="20"></td> 	
</tr> 	
<tr> 		
<td>Motivo del contatto:</td> 
<td> <select name="motivo"> 	
<option value="commerciale">Informazioni commerciali</option> 	
<option value="preventivo">Richiesta preventivo</option> 	
<option value="appuntamento">Prenotazione appuntamento</option> 
</select> </td> 	
</tr> 	
<tr> 		
<td>Note:</td>
<td><textarea name="testo" cols="20" rows="7"></textarea></td> 	
</tr> 	
<tr> 		
<td colspan="2" align="center"><input type="submit" value="Invia email"></td> 	
</tr> </table> </form>
e il relativo documento php: elabora_form.php

codice:
<html> 
<head> </head> 
<body> Riepilogo campi: 
<?php 	
echo "nome: $_POST[nome] 
"; 
	echo "indirizzo: $_POST[indirizzo] 
"; 	
echo "motivo del contatto: $_POST[motivo]
"; 	
echo "testo inserito: $_POST[testo]"; 
?>  
</html>
ho provato anche utilizzando per le variabili direttamente il name degli elementi input e un secondo metodo simile a quello scritto qui su che però dice che ora è deprecato.

In realtà io non ci arrivo nemmeno al problema della mail come vedete...
In tutti e tre i casi quando mi apre il file php invece di darmi nome:il nome scritto mi riscrive il programma, come se non lo ritenesse un php ma semplicemente un'area di testo

Io non ho cambiato nulla, ho fatto solo copia e incolla...c'è qualcosa che non è corretto?