Salve. Ho iniziato da poco a programmare e devo fare degli esercizi in vista dell'esame.
A partire da questi due codici devo capire cosa mi esce:
PRIMO CODICE:
SECONDO CODICE:codice:int g(int n) int g(int n) { int i; for (i=2;i<n && n%i;i++) ; if (i==n) return 1; return 0; }
In particolare, non ho capito nel primo codice cosa serve la funzione for se poi non ho niente che giustifichi questa funzione... Poi non ho capito a cosa serve nella condizione del for "n%i"... Non ha senso...codice:int f(int n) { int c=0, i, j; for (i=1;i<=n;i++) if (n%i==0) if (g(i) != 0) c++; return c; }
La seconda funziona non l'ho capita affatto...
Grazie mille in anticipo

