Ciao a tutti, ho un problema con l'invio di un form con ajax.
In pratica il form contiene input e select, ma uno di questi è richiamato con jquery (funzione click su div che popola un altro div col risultato di un file php. Questo per selezionare i mittenti).
Es:
codice:<html> <form> <div id="comuni"></div> <div id="regione"></div> <div id="mittenti"></div> </form> </html>Il punto è questo: quando clicco sull'invio del form, in POST arrivano tutti i valori dei campi preesistenti nel form, tranne quelli popolati tramite jquery.codice:<script> $("div#comuni").click(function( ){ var PR = "comuni"; $.ajax({ method:"POST", url:"refresh_select.php", data:"PR="+PR, complete: function(data){ $('div#mittenti').load("refresh_select.php?PR=comuni").fadeIn(400); } }); return false; }); $("div#regione").click(function( ){ var PR = "regione"; $.ajax({ method:"POST", url:"refresh_select.php", data:"PR="+PR, complete: function(data){ $('div#mittenti').load("refresh_select.php?PR=regione").fadeIn(400); } }); return false; }); </script>
Le select mittenti non passano valori al file php.
Ho notato poi una cosa strana: quando visualizzo, su firefox, la porzione di sorgente che mi interessa, trovo il form chiuso e le input e select tutte fuori, comprese quelle NON richiamate da jquery.
Avete dei consigli?
Grazie mille per l'attenzione.

Rispondi quotando