Salve,

conosco questo forum da 11 anni e l'ho frequentato molto spesso agli inizi del 2000 quando mi sono avventurato nel mondo dei CGI con linguaggio Perl. Andando anche oltre i CGI e scrivendo daemon e servizi per Linux (Mac) e Windows in Perl comprese piccole applicazione GUI per Windows. Per me Perl è un linguaggio imporantissimo insieme al C++ tuttavia non capisco come sia avvenuto questo scemare di interesse da parte dei programmatori e quindi anche della frequenza su questa sezione del forum, lo stesso vale per il mitico newsgroup it.comp.lang.perl mentre in USA va ancora alla grande. Trovo che sia un vero peccato. Capisco che Java e PHP oramai la fanno da padrone, ma penso che in Italia si preferisca seguire le "mode" e probabilmente Perl non va più di moda. Ancora oggi se mi trovo a dover programmare uno script che debba fare un lavoro in background oppure semplicemente eseguire un task oppure analizzare del testo oppure allacciarsi alle API del sistema che lo ospita oppure comunicare con un database oppure qualsiasi altra cosa...lo faccio in Perl che ritengo uno dei linguaggi più a 360 gradi che esista.

Per i nuovi che si affacciano alla programmazione e vogliono provare l'esperienza del: "il programmatore Perl si riconosce dal sorriso che porta!" allora provate assolutamente questo linguaggio di programmazione che vi darà grandi soddisfazioni!!

Saluti,

http://www.theartofweb.net/