Già AleVale94 ti ha fatto vedere la struttura che dovrebbe avere. Nel suo esempio utilizza solo 1 tabella, la tabella utenti non la tocca.
Ti serve richiamare la tabella utenti solo quando devi controllare se esiste un utente o ottenere l'id di un utente, quello che poi utilizzerai nella seconda tabella.
Io ti consiglio di fare tutto da script php, non ti complicare la vita con query complicate.