non hai detto quale metodo hai usato per la verifica... se hai usato il meta tag "google-site-verification", allora non devi toglierlo mai, dato che google ogni tanto passa a controllare se ci sta ancora e nel caso non lo trovasse farebbe partire l'errore di verifica non riuscita.
in ogni caso credo che non c'entri nulla la versione con la quale sono scritti i meta tag, io uso quella vecchia e funziona tutto perfettamente.