Buongiorno, spero sia la sezione giusta per il problema che ho da sottoporvi
Siamo in una rete locale.
C'è un server (ubuntu-server, apache, php, mysql) con uno script php che dovrà servire ad inserire dei dati nel db, ma che al momento stampa semplicemente una stringa ( echo "ciao!"; ).
Se richiamo, da un altro pc, con un browser quello script (http://192.168.0.100/service/save.php), compare il testo 'ciao!' come ci aspetteremmo.
Se invece il file lo richiamo, sempre da un altro pc, da una pagina web con la seguente funzione js, non mi ritorna alcun risultato:
codice:
function manda(){
var http = new XMLHttpRequest();
var url = "http://192.168.0.100/service/save.php";
var parms = "num=12345&txt=abcde";
http.open("POST", url, true);
http.setRequestHeader("Content-type", "application/x-www-form-urlencoded");
http.setRequestHeader("Content-length", parms.length);
http.setRequestHeader("Connection", "close");
http.onreadystatechange = function() {
if(http.readyState == 4 && http.status == 200) {
alert(http.responseText);
}
}
http.send(parms);
}
Inoltre, se la pagina web con la funzione qui sopra la metto nel server, essa funziona e mi compare l'alert con il testo restituito.
Non riesco a capire perché quella funzione js da remoto non funziona.
Qualcuno mi può dare una dritta?
Grazie per l'attenzione