Salve a tutti è da parecchio tempo che non scrivo sul forum ed oggi si presenta la situazione ideale per farvi elargire consigli che, so già, per me saranno indispensabili

Allora praticamente ho realizzato da qualche annetto un sistema cms proprietario che utilizzo per gestire siti ed il relativo front end, con registrazioni newsletter ecommerce etc etc.
Venendo da un linguaggio fortemente procedurale quale asp il primo impatto che ebbi con php fu quasi un porting delle funzioni che già avevo e quindi realizzai il tutto seguendo quello schema. Adesso ho da poco abbracciato, o meglio sto cercando, il mondo oop di php e vorrei translare il tutto secondo questa nuova filosofia reputandola più lineare, efficiente e scalabile.

Premetto che ho fatto un infarinatura di guide cosi da sapere più o meno come ragiona la programmazione ad oggetti ed ho realizzato qualche classe di prova tanto per ma molto molto semplici. Il quesito è il seguente. Avendo un file di configurazione estrapolato da un db che gestisce parecchie variabili essenziali per front end che dovrebbero essere il più possibile protette ed altre pubbliche come nome del sito etc etc, avendo la necessita di moduli come: registrazione utente, new2sletter, ecommerce, banner, etc etc ed utilzzando una struttura db da me realizzata che non posso cambiare vorrei sapere come secondo voi dovrei impostare il progetto di realizzazione: Interfacce sono necessarie se si quali e perchè, classi astratte, quali sono i livelli di visibilità da impostare per i metodi/proprieta per far si che siano il più sicuro possibili quelli "riservati" e come impostare quelle pubbliche.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e confido in un vostro suggerimento


Grazieeeeeeeeeee