Originariamente inviato da pr0v4
Ahahahahahah la furia dello scrivere

Cmq, si sono completamente daccordo con te in tutto e per tutto! Sopratutto inizio a essere un grande sostenitore dei CSS3 che, grazie a loro, è diventato possibile aggiungere tante animazioni che fino a poco tempo fa erano disponibili soltanto con l'utilizzo di JS (tooltip, drop down menu, animazioni...).

@frank2tek: ho visto che hai menzionato HTML5 Boilerplate, sul mio blog ho reso disponibile un template basato proprio sull'ottimo lavoro svolto da Paul Irish. Faondamentalmente è un Boilerplate con i commenti tradotti in italiano, contenente al suo interno la libreria LESS.js e alcune classi che permettono di avere un sistema a griglia personalizzato andando ad agire semplicemente sulle dimensioni delle colonne e dei margini!

Se la cosa dovesse interessare a qualcuno il tutto è disponibile a questo indirizzo mentre, se qualcuno volesse contribuire, sono più che disposto a caricare il template su GitHub e renderlo disponibile a modifiche per chiunque voglia dare una mano!
Andrò a farmi un giro sul tuo blog. Comunque io ho già creato il mio template HTML5 sia per Visual Studio 2010 sia per Eclipse.
Ormai io inizio le nuove applcazioni partendo propio dall ' ottimo HTML5Boilerplate.