Ciao a tutti,

stavo riflettendo su una cosa.

Come ben sappiamo, per semplificarci la vita viene separata la logica dal markup. Magari si ha un file php che gestisce i link da mandare a video, <title> delle pagine, etc.

Mi chiedevo se ci fossero differenze tra le due modalità di impostazione di output dei dati.

Chiarisco meglio il concetto con due esempi di codice.
------------------------------------------------------------------------------------

Poniamo il caso di dover configurare il settaggio delle voci di un menu principale di pagina.

Espongo i due metodi.

Utilizzo di variabili singole
Codice PHP:
<?php

 $var_menu_1 
'Homepage';
 
$var_menu_2 'Categorie';
 
$var_menu_3 'About';
?>

<ul>[*]<?php echo $var_menu_1?>[*]<?php echo $var_menu_2?>[*]<?php echo $var_menu_3?>[/list]
..oppure..

Utilizzo di Array
Codice PHP:
<?php

 $var_menu 
= array('Homepage''Categorie''About');
?>

<ul>[*]<?php echo $var_menu[0]; ?>[*]<?php echo $var_menu[1]; ?>[*]<?php echo $var_menu[2]; ?>[/list]

Ecco, dati i due metodi (utilizzo di variabili singole e array)...mi chiedo:

- C'è una differenza di performance tra i due metodi? Uno dei due "stampa a video" prima dell'altro?


Spero di essermi spiegato al meglio.