Ciao a tutti, è da un pò che ho abbandonato la programmazione in php causa poco tempo a disposizione.
adesso mi sono messo a creare un piccolo gestionale per l'impresa di famiglia e devo dire che sono un pò arrugginito.
ho questo problema: prendo i dati tramite un form in una pagina e lo passo ad un'altra che mi esegue la sola query, ma il problema è che quando vado a controllare su phpmyadmin vedo che il record è inserito doppio e il timestamp è perfettamente uguale (nemmeno un ms tra un inserimento e l'altro).

se alla pagina del form passo un id tramite get, inizializzo una variabile che poi mi controlla se effettuare l'update oppure un nuovo inserimento.
il codice che controlla l'update o l'insert ed effettua le query è il seguente:

Codice PHP:
if ($_POST['id_cliente']){ 
$query_archivio "UPDATE clienti SET broker_id='$broker_id', ragione_sociale='$ragione_sociale', nome='$nome', cognome='$cognome', codice_fiscale='$codice_fiscale', data_di_nascita='$data_di_nascita', luogo_nascita='$luogo_nascita', indirizzo='$indirizzo', comune='$comune', cap='$cap', provincia='$provincia', email='$email', telefono='$telefono', fax='$fax', cellulare='$cellulare' WHERE id = '".$_POST['id_cliente']."'"
} else{ 
$query_archivio="INSERT INTO clienti (broker_id,ragione_sociale,nome,cognome,codice_fiscale,data_di_nascita,luogo_nascita,indirizzo,comune,cap,provincia,email,telefono,fax,cellulare) VALUES ('$broker_id','$ragione_sociale','$nome','$cognome','$codice_fiscale','$data_di_nascita','$luogo_nascita','$indirizzo','$comune','$cap','$provincia','$email','$telefono','$fax','$cellulare')"


$salvataggio_db_archivio sql_recordset ($query_archivio); 

echo 
"

Cliente salvato correttamente in archivio.</p>"


se si tratta di un update funziona tutto bene, invece se effettuo un nuovo inserimento ecco il doppio record....cosa diavolo può essere???

grazie!