Originariamente inviato da bootzenn
parere MIO personale NON basato su nessun dato scientifico!

vado in centro almeno 3 volte la settimana in auto, in orari dalle 10.00 alle 16.00 e trovo:

minor traffico dentro la cerchia e uguale a prima fuori, le solite aree super congestionate (papiniano, viale marche, ecc);
piu parcheggio strisce blu dentro la cerchia e non la devi mettere in quei garage privati che ti chiedono 5 euro per mezz'ora (devono MORIRE!!);
adesso si può pagare pure con il telepass lo trovo comodissimo, minor sbattimento;

nel complesso discretamente migliorata la situazione per quelle che sono le mie esigenze.

non mi aspettavo diminuzione dello smog perchè la causa principale non sono solo le auto ma le caldaie dei palazzi;
anche a me girano le O_O per i 5 euris ma nel resto d'europa è quasi una consuetudine.

concordo sullo smog che dipende dai riscaldamenti... ma non ho capito dove in europa sarebbe una consuetudine l'area C, o simili...

Ce l'avranno si e no tre città nel resto d'europa, tutte molto diverse da Milano.

Per quel che riguarda il fatto che il centro è più libero dal traffico ci credo! ma non diminuisce lo smog, che è il problma vero. Che ci sia meno traffico e si trovi più parcheggio va solo a vantaggio di chi l'auto la vuole comunque usare e se lo può permettere anche pagando 5 euro al giorno. E', appunto, un'inutile tassa di transito che colpisce solo i meno abbienti e consente a chi sta meglio di girare tranquillamente libero dalla plebaglia