Oh mamma, scusami, ma è da oggi alle 10 che ci sono sopra e non capisco più nulla.Originariamente inviato da oregon
Ma dove sta la pow nel tuo codice?
Hai incluso il file math.h ?
il codice è questo
sisi, come puoi notare, math.h è inclusocodice:#include <stdio.h> #include <math.h> main () { char c; int z; int n; int j; int i; int h; c=c & 0 ; i=0; h=0; //printf("%d \n", c); do { printf("inserisci 1 se vuoi accendere, 0 se vuoi spegnere, 2 se vuoi visualizzare \n"); scanf("%d", &z); if (z==1) { mask=1; printf("inserisci il numero della lampadina che vuoi accendere \n"); scanf("%d", &n); mask=mask<<(n-1); h=n-1; c=c|pow(2,h); if (c==0) { printf("La lampadina è gia accesa \n"); } else { printf(" Hai acceso la lampadina \n"); } } else { if (z==0) { mask=0; printf("inserisci il numero della lampadina che vuoi spegnere \n"); scanf("%d", &n); mask=mask<<(n-1); c=c&mask; if (c!=0) { printf("La lampadina è gia spenta \n"); } else { printf("Hai spento la lampadina \n"); } } else { mask=0; for(j=1;j<9;j++) { mask=mask<<(j-1); c=c&mask; if (c==1) { printf("1"); } else { printf("0"); } } } } printf(" \n"); printf("Digita 0 se vuoi ripetere l'esecuzione, altrimenti digita 1 \n"); scanf("%d", &i); } while (i==0); } //char x=0xff; //char x=01011111b;

Rispondi quotando