Ciao a tutti, secondo voi è sbagliato un uso ibrido tra php5 e php4?
Nei miei script utilizzo sia classi che sistemi più "procedurali"... un esempio:
Codice PHP:
//questo script è una porzione di un file incluso
//printa i record presenti in una tabella di files
//recupero il titolo della pagina
include_once('modules/titolo.inc.php');
//recupero lista delle lingue
include_once('modules/languages.inc.php');
$sql = 'SELECT id_file, file_name_'.$language.', descrizione_file_'.$language.' FROM files WHERE id_'.$doctype.'='.$ID.' ORDER BY posizione';
//echo '<pre>'; echo $sql; echo '</pre>';
$result = $db->query($sql);
if (MDB2::isError($result))
{
include('modules/error_db.inc.php');
}
$files = array();
$i=0;
while ($row = $result->fetchRow(MDB2_FETCHMODE_ASSOC))
{
$files[$i]['id_file'] = $row['id_file'];
$files[$i]['file_name'] = stripslashes($row['file_name_'.$language.'']);
$files[$i]['descrizione_file'] = stripslashes($row['descrizione_file_'.$language.'']);
//se tutti i file sono nulli non appaiono
if(isset($files[$i]['file_name'])):
$template->assign('files',$files);
endif;
$i++;
}
//$pagename, è parte di una classe "smarty" per la gestione dei template
$pagename = 'files.html';
È sbagliato come metodo secondo voi?