Salve a tutti ragazzi,
ho iniziato a programmare da poco in C e già trovo le prime difficoltà, qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa ho sbagliato in questo codice che ora vi posterò?

Sembra tutto corretto solo che alla fine quando esegue la somma mi stampa a video dei risultati sbagliati (numeri giganteschi).

Ho già cercato discussioni simili, ma non mi sembra di aver fatto errori come quelli elencati... qualche anima pia saprebbe darmi una mano?

Grazie mille a tutti per il vostro aiuto

codice:
#include <stdio.h>

char x;
int n, l, k;


main()
{
int vet1[n], vet2[n];
int somv[n];

do {
printf("Selezionare la lunghezza n dei due vettori: ");
scanf("%d", &n);
}
while(n<1);

printf("Inizializzazione primo vettore.\n");
for(k = 0; k < n; k++) {
      printf("Inserisci un valore: ");
     scanf("%d", &vet1[k]); 
      }
      
printf("Inizializzazione secondo vettore.\n");
for(k = 0; k < n; k++) {
      printf("Inserisci un valore: ");
      scanf("%d", &vet2[k]); 
      }



for(k = 0; k == n; k++) {
      l = n-1;
      somv[k] = vet1[k] + vet2[l];
      }

printf("Visualizzazione primo vettore.\n\n");
for(k = 0; k < n; k++) printf(" %5d ", vet1[k]);

printf("\n\nVisualizzazione secondo vettore.\n\n");
for(k = 0; k < n; k++) printf(" %5d ", vet2[k]);

printf("\n\nVisualizzazione vettore somma.\n\n");
for(k = 0; k < n; k++) printf(" %5d ", somv[k]);

fflush(stdin);
scanf("%c", &x);
}