Buongiorno a tutti, c'è una questione che mi confonde e non riesco a spiegarmi.
Vi riporto un esempio così forse riesco a spiegarmi meglio:
Questo esempio in poche parole preleva delle informazioni da una base dati e restituisce un array di oggetti di tipo $__user; ora la cosa che non mi spiego è la seguente:codice:public function GetUser(){ $returned = $this->d_provider->GetUser(); if($returned != null){ $outputVal = Array(); for($index=0; $index<count($returned); $index++){ $base = $returned[$index]; $__user->IdUtente = $base["IdUtente"]; $__user->email = $base["email"]; $__user->nome = $base["nome"]; $__user->cognome = $base["cognome"]; $__user->citta = $base["citta"]; array_push($outputVal,$__user); } return $outputVal; }else{ return 0; } }
Come fa l'interprete php a comprendere che $__user è un oggetto di cUtente (questa è la classe) se io non gli inizializzo tale oggetto? Questa funzione così com'è funziona alla perfezione ma se io mettessi subito dopo il for l'istruzione
mi restituisce un array vuotocodice:$__user = new cUtente();![]()

Rispondi quotando