Ragazzi ho i seguenti metodi per connettermi al database:
Codice PHP:
// costruttore
public function __construct( $db_name, $db_user, $db_host, $db_pass ) {
if (!$this->connect( $db_host, $db_user, $db_pass ) ) {
echo "Failed to connect to MySQL: (" . mysql_error(). ")";
} else {
$this->conn = $this->connect( $db_host, $db_user, $db_pass );
mysql_select_db($db_name, $this->conn);
echo "Connessione eseguita con successo a ". $db_name;
}
}
// funzione per connettersi al database
public function connect( $db_host, $db_user, $db_pass ) {
if ( !mysql_connect( $db_host, $db_user, $db_pass ) ) {
return false;
} else {
return mysql_connect( $db_host, $db_user, $db_pass );
}
}
e nella pagina dove utilizzo il tutto ho:
Codice PHP:
$db = new Database( "db_name", "db_user", "db_host", "db_pass");
...
Il problema è che qualora necessito di utilizzare la classe database e quindi istanziare un nuovo oggetto , devo mettere i seguenti parametri all'oggetto e inoltre, fare:
$db = new Database( "db_name", "db_user", "db_host", "db_pass");
provoca l'apertura di una connessione e mi sembra una cosa dispendiosa farla sempre, in realtà basta aprirla una volta.
Come potrei risolvere ?