Scusatemi ma ancora non capisco :
- I compiti da preparare ( dovrebbe ) essere una operazione che viene fatta nei primi 2-3 anni di lavoro, poi si riciclano no?
- I compiti da correggere.. beh si puo' fare, ma quanti compiti in classe si fanno all'anno? ( se non ricordo male si aggirano sui 4-8... )
- Riunioni di classe con i genitori? ( 2 all'anno se non erro )
- Riunione dei professori? ( 1 al mese? se non erro quando c'erano le riunioni dei prof. c'era l'avviso e non si andava a scuola... )
Tutto questo comunque credo che non porti via altre 16 ore di lavoro settimanali e comunque da fine Maggio / Metà Giugno fino a Metà Settembre la scuola è chiusa e questo significa che i prof. stanno allegramente a spasso per 3 mesi ( ferie? ).
Ora non voglio fare la guerra tra poveri, ma comunque non tollero piu' neppure che si continui con il fancazzismo dei dipendenti pubblici, perchè i miei soldi ( tasse ) vengono sperperati anche cosi.
Ma forse mi sfugge qualcosa (e per questo chiedevo lumi)...