Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento fieristico degli appassionati di informatica alternativa e di Amiga...



http://pianetaamiga.it

Saranno visibili e usabili come in tutte le edizioni:

- Amiga classic di tutti i generi dal 500 al 4000 tower, CDTV e CD32 potenziati o no da processori PowerPC per gli appassionati del retrocomputing

- I nuovi SO AmigaOS 4.1.2, AROS e MorphOS 3.1

- AmigaOne di nuova generazione PowerPC e piattaforme italiane Sam440 e Sam460

- Computer Pegasos e Efika compatibili MorphOS e AmigaOS

- Apple Powerbook e Macmini PPC portati a nuova vita dal SO MorphOS

- Sistemi Intel X86 tower portatili e netbook con AROS in distro IcAROS Desktop oppure AspireOS

- Momenti di tornei giochi Amiga Classic tipo Sensible Soccer

- Angolo della maratona di coding e programmazione per chi vuole cimentarsi a creare widget e programmi sul momento

- Meeting per i programmatori per conoscere aspetti nuovi dei SO Amiga

- Ospiti d'onore gli amici del sistema operativo Haiku (BeOS Open Source)

Buone possibilità che ci sia anche ospite d'onore:

- Amiga X1000 il "besctio" basato su processore PASemi dual core compatibile PPC.

Prima provvisoria scaletta degli eventi:

30 novembre - DevCon
Il primo giorno di Pianeta Amiga, sessione di programmazione con i seguenti argomenti:

Primi passi con Reaction
Configurazione cross compiler
Porting di un'applicazione su AmigaOS

1 e 2 dicembre
L'evento principale si terrà in questi due giorni, ecco alcuni dei punti salienti:
- Frank Mariak del MOS Team presenterà MorphOS 3.1 su Apple Powerbook e gli ultimi sviluppi del sistema operativo
- Digibooster 3 Demo
- Rivista cartacea ultimissimo numero Amiga Future disponibile con uno sconto speciale per le sottoscrizioni
- Haiku
- AROS per Sam460ex
- Controllor ARM per Minimig da ACube Systems ad un prezzo speciale

Altre notizie verranno rese note con l'avvicinarsi dell'evento, stay tuned!