buongiorno a tutti,
vorrei avere qualche aiuto:
ho realizzato un sito completamente in html e, per evitare di dover sempre far uso dell'ftp, vorrei poter creare delle pagine in php che fungono da "pannello amministrativo"...
Mi spiego meglio:
idealmente ho pensato ad una pagina principale php
(es. www.nomesito.it/admin/pagina-checkbox.php) formato da checkbox in modo che il proprietario del sito possa scegliere la pagina html da modificare
(es www.nomesito.it/chi-siamo.html), MA modificare solo una certa area
(es.
<div class="content-layout">
<span style="font-weight: bold;">Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.
</span></div).
Effettuata la scelta, l'action lo porta in un altra pagina (es. www.nomesito.it/admin/modifca-pagina.php) dove, idealmente tramite controlli e tutto ciò che serve, viene aperto il relativo file scelto, l'editor apre quell'area designata, e una volta modificato il testo si salva e chiude...

Codice PHP:
<?php $file "../chi-siamo.html"
$fs fopen$file"a+" ) or die("error when opening the file"); 
while (!
feof($fs)) { 
        
$contents .= fgets($fs1024); 
fclose($fs); 
?>
<form method="post" action="save.php">
<input type="hidden" name="file" value="<?php echo $file?>">

<textarea name="contents" cols="50" rows="15"><?php echo htmlspecialchars($contents); ?></textarea>

<input type="submit" value="Salva"/>
</form>
solo che questo apre interamente il file.
per la parte del salvataggio:
Codice PHP:
<?php 
$fs 
fopen$_POST["file"], "a+" ) or die("error when opening the file"); 
fwrite($fs$_POST["contents"]); 
fclose(); 
?>
potete darmi qualche consiglio? Da poco sto utilizzando il php
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte