Salve! Ho appena trovato un post nel forum di un utente che è riuscito ad utilizzare l'autocomplete di jquery partendo da un div impostato con contenteditable.
Praticamente viene usato questo script:
codice:
$(function()
{
$.fn.val = $.fn.html;
$("#eAd_Post_Home").triggeredAutocomplete({
source: "add_user.php",
close: function(event, ui) {
$('#tri_autocomplete_div ul').empty();
$("#tri_autocomplete_div").css("display", "none");
},
trigger: "@"
})
.data("triggeredAutocomplete")._renderItem = function(ul, item) {
if($('#tri_autocomplete_div').css('display') == 'none')
{$("#tri_autocomplete_div").css("display", "block");}
var inner_html = "<a onclick=\"mention('add', '"+item.id+"', '"+item.label+"', '1');\"><div class='autocomplete_image'>"+item.image+"</div><div>"+item.label+"</div>
"+item.desc+"</p></a><div style='clear:both'></div>";
return $("<li class='tri_autocomplete_li'>")
.data("item.autocomplete", item)
.append(inner_html)
.appendTo($('#tri_autocomplete_div ul'));
};
});
Dove la modifica sta nell'aggiunta di "$.fn.val = $.fn.html;".
Stavo facendo delle prove sul mio sito dove ci sono diversi script di autocomplete ma credo che l'impostazione di questa variabile abbia effetti su tutti gli script e non solo su quello in questione. Potete aiutarmi a risolvere?