Originariamente inviato da boots
Pensandoci meglio, credo che così sia meglio:

Codice PHP:
$xml = new DOMDocument();
$xml->load('/xml/data.xml');
$node $xml->getElementById('posti') ;
if(!
$node) die('Errore lettura file')
while (
1){    
    
$node->nodeValue // il valore letto dalla porta;
    
$xml->save('/xml/data.xml');

ciao! scusami se ti disturbo ancora, spero sia l'ultimo post che metto o almeno il penultimo..
guardandolo così con un analisi generica, secondo te potrebbe funzionare? perchè non vorrei mai mandare in esecuzione un ciclo infinito che mi crea problemi magari anche gravi..

Codice PHP:
<?php 
set_time_limit
(0);
include 
"php_serial.class.php";
  
$xml=new DOMDocument();  

$serial = new phpSerial(); 
$serial->deviceSet("COM3"); 
$serial->confBaudRate(9600); 
$serial->confParity("none"); 
$serial->confCharacterLength(8); 
$serial->confStopBits(1); 
$serial->confFlowControl("none");

        
$xml->load('data.xml');
     
$node=$xml->getElementById('posti');

     if(!
$node){die('Errore lettura file');}else{     
        while(
true)     {
     
$serial->deviceOpen();
        
$posti $serial->readPort();
         
$node->nodeValue=$posti;
         
$xml->save("data.xml");     //controllo echo $node->nodeValue();
      
sleep(5);
      
$serial->deviceClose();
     }}
 
?>
questo pezzo mi crea un dubbio:

$node->nodeValue=$posti;
$xml->save("data.xml");

in pratica qui io vado a dare a $node il valore della variabile letta da seriale e nella seconda operazione cosa va a fare? salva $xml in data.xml? ma non dovrei salvare in data.xml il valore $node?
non ci arrivo
sperando che la classe della seriale funzioni, perchè ho letto su alcuni siti che non funziona e su altri che non crea problemi....
altrimenti è possibile fare questo cacchio di demone con c++ o java? è forse più semplice?