Salve, ho iniziato a leggere la guida per il linguaggio C presente sul sito, nella lezione 20 vengono spiegati i controlli iterativi, tutto chiaro, ho però problema a capire la condizione di un while in un esempio:
Il programma funziona come descritto nella guida, quindi se si inizializza la variabile "valore" a 0 si esce dal programma, non capisco però perché nelle condizioni del while ci sia == 1 && valore != 0 e non solamente != 0 e provando a mettere solamente != 0 quando inserisco 0 non esce dal ciclo. (esce con il punto "."). Grazie in anticipo.codice:#include <stdio.h> int main() { int valore; while (scanf("%d", &valore) == 1 && valore != 0) { if (valore < 0) { printf("Valore non consentiton"); break; /* esce dal ciclo */ } if (valore > 100) { printf("Valore non consentiton"); continue; } int quadrato = valore * valore; printf("%d n", quadrato); } }

Rispondi quotando