Originariamente inviato da Mauz®
Di tutto ciò continuo a chiedermi una cosa: invece di palificare un tratto di costa e fare tutto sto casino per raddrizzarla, portarla in porto e rottamarla, non era più semplice llasciarla lì dove si è arenata, drenarla di tutti i materiali inquinanti/pericolosi e tagliarla a fette portandola via un pezzo alla volta? Tanto sempre quello è il suo destino... Bah, misteri ingegneristici!
Premesso che di navi non ne capisco niente, se dovessi smontare una nave preferirei farlo in un cantiere navale piuttosto che in acqua...
Facendo così, tutto il casino di raddrizzare la nave e portarla via lo fai una sola volta, e poi si lavora comodo in una struttura adeguata allo scopo; per smontare la nave "in loco", invece, dovrebbero più o meno costruirci attorno una specie di cantiere navale provvisorio, continuare a portare via i pezzi che demoliscono con altre navi, lavorando sempre con il rischio che il mare o il cambiamento di equilibrio della nave dovuto ai pezzi tolti gli faccia inclinare/spostare la nave; oltre a questo, smantellata la parte fuori dall'acqua rimarrebbe tutto un pezzo allagato, da smontare in subacquea o da far riemergere prima.
---edit---
Sono stato preceduto.