Ciao ,
il png è un formato di compressione che può essere usato in due modi :

C'è una compressione intelligente (tipo zip) che non altera minimamente il numero dei colori o le geometrie , ma riduce solo il peso (ed è usata da macromedia fireworks come formato casalingo , tipo il psd per photoshop) , questa versione del png supporta anche il canale alpha ovvero la trasparenza variabile a 8bit e 256livelli.

C'è un secondo tipo di compressione png che lavora più o meno come il gif , solo che l'algoritmo è più evoluto ,nessuna perdita d'informazione , max256 colori , diether per le sfumatura e trasparenza totale.

I browser.

Non è vero che i browsers non supportino il png!

del png i browsers non supportano solo il canale alpha , il formato in sè è supportato dai browser a partire dalla v.3 di IE in sù.

Quindi , se dovete produrre una compressione è sempre consigliabile valutare il formato png , certo che:

Non compresso per il web è pesantino (anche se in questo caso il confronto andrebbe fatto col bmp), e quando bisogna usare i 256 colori , allora è meglio il jpeg!

Però fra gif e png a parità di colori , è sempre meglio il png , quindi è al posto del gif che andrebbe usato!

Ciao jamesvalue