ciao a tutti, ricordate il progetto per l'editor di linguaggi?
bene per ora gli ho dato un nome provvisorio, quindi quando si parla di Spider Code, si parla di questo.

Mi è sorto un dubbio.

Non è che sia meglio creare direttamente un controllo (partendo da un RichTextBox), che mi permatta la scrittura del codice, a cui possa essere associato un dizionario?

Tipo il databinding, solo molto meno complesso.

cioè l'idea è questa:

- Io ho un controllo derivato da un RichTextBox es: CodeEditor.ocx
- CodeEditor avrà le seguenti proprietà:
- Dictionary (File dizionario)
- KeyWordColor (colore da attribuire alle KeyWords)
- StringColor (colore da attribuire alle stringhe)
- CommentColor (colore da attribuire ai commenti)
- NormalColor (colore da attribuire al testo normale)
- Io ho già un modulo normale che mi permette di colorare il codice
in base alle keywords presenti in un file. C'è qualcuno che mi può
aiutare a creare il controllo?

Architettura del file dizionario.

-----------------------------------------------
Head > ci andrà il nome del linguaggio
-----------------------------------------------
Keywords > le parole chiave

If
Not
Do
Else
To
....
------------------------------------------------
CommentChar > il carattere usato per i commenti

//
------------------------------------------------


Vorrei dei suggerimenti!
Su dai che creiamo un qualcosa di mostruoso!
La mia è un idea, ma è aperta a qualsiasi programmatore, il progetto lo possiamo creare anche in Delphi, o altro, e solo che io ho molto fatto in VB.