wella bella gente! chi non muore si rilegge... chiedo umilmente perdono per l'essere sparito, ma l'estate che ho passato non e' cio' che propriamente si puo' definire una delle piu' tranquille e augurabili... ma bando ai convenevoli, veniamo al sodo

premetto che ho gia' postato questo messaggio sul forum "Scripting" in quanto interseca due argomenti contemporaneamente: Java e JavaScript.

Dunque... ho la necessita' di creare un'istanza Java sotto JavaScript. DevEdge riporta l'esistenza dell'oggetto top-level "Packages" di JavaScript 1.2 che dovrebbe appunto permettere di riferirsi ad un oggetto Java. L'esempio riportato da DevEdge è il seguente:

function createWindow() {
var theOwner = new Packages.java.awt.Frame();
var theWindow = new Packages.java.awt.Dialog(theOwner);
theWindow.setSize(350,200);
theWindow.setTitle("Hello, World");
theWindow.setVisible(true);
}

nel quale ci si riferisce all'oggetto Java "Frame" all'interno di codice JavaScript. Ovviamente io devo riferirmi ad una classe da me creata, quindi la sintassi sarà qualcosa di simile a:

var istanza = new Packages.mioPackage.miaClasse();

ma quando tento di lanciarne la creazione IE mi risponde che "Packages non e' definito", e NN mi risponde che "mioPackage.miaClasse() non e' un costruttore valido" (falso, la stessa classe la uso in altre 1000 occasioni e funziona perfettamente). Qualcuno riesce ad illuminarmi sul cosa accade?

Effettivamente una domanda che mi sorge spontanea e' la seguente: se le classi Java stanno sul server, come fa un client a riferirsi in quel modo ad un oggetto fisicamente assente? :master: Eppure ritengo che dovrebbe comunque funzionare...

aiuto!