Sul libro ho trovato questa espressione:

codice:
int& maxr(int& ra, int& rb)
{
 (ra >= rb) ? return ra : return rb;
}

int main ()
{
 int x, y;
cin >> x >> y;
maxr(x, y) = 0; // <- riga interessata

 return 0;
}
Mi è tutto chiaro, l'unico dubbio mi viene nel momento in cui alla funzione viene assegnato il valore 0.
Cosa significa, che la funzione al momento della chiamata ha prodotto una valore 0?