Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Ubuntu ONE muore il primo Giugno 2014

    Ubuntu one, il famoso sistema di archiviazione files online di Ubuntu, terminera' il servizio il 01/06/2014, ci saranno due ulteriori mesi di proroga, ma solo per potersi scaricare i propri files dai loro servers, dopodiche' cancelleranno tutto.

    Tutti i servizi gratuiti su internet stanno chiudendo e/o diventando a pagamento:
    DYNDNS chiude tutti i servizi di dominio di terzo livello gratuiti, Yahoo europea, inclusa la filiale Italiana, ha trasferito tutto in Irlanda e, volutamente o meno, i suoi servizi di posta elettronica gratuita sono sempre piu' inefficienti, Canonical credo morira' presto per bancarotta (purtroppo), Red Hat si e' presa Centos e ci scommetto che fara' la fine di Fedora, Oracle si e' presa la SUN e ha praticamente chiuso OpenSolaris, poi non si capisce cosa abbia fatto o cercato di fare con OpenOffice, Microsoft si e' presa Skype e qualcosa mi dice che a breve avremo delle sorprese...
    Google parla poco ma fa i fatti, ha tagliato il supporto XMPP a Google Voice, che e' un servizio di telefonia Voip Gratuito negli USA e Canada, il prossimo passo magari sara' di chiuderlo del tutto.

    Il bello e' che tutti quanti ti imbambolano con frasi memorabili del tipo: "Sara' gratuito per sempre!", poi il "per sempre" significa invece: "finche' non cambio idea!"
    Un po' come le compagnie telefoniche che promettono "offerte pazze" e "secoli di chiamate gratuite" (... per omnia secula seculorum ,...), salvo poi "rimodulare" le offerte dopo pochi mesi.
    Noi poveri utenti, l'unica cosa gratuita che abbiamo e che possiamo rimodulare, e' la nostra incazzatura.

    P.S.: io aggiungerei due parole al vocabolario italiano:
    Gratuito: una cosa o un servizio che per un po' sembra non costare nulla, ma poi sparisce o te lo fanno pagare.
    Rimodulare: rimangiarsi la parola data.


    Temo che anche Linux verra' colpito da questa crisi mondiale del "gratuito", vedremo che succedera'.
    Ultima modifica di pilovis; 10-04-2014 a 09:35
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.