Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    OOP e sicurezza: classi in lato admin e permessi

    La domanda probabilmente è banale, ma ho dei dubbi al riguardo.
    Supponiamo di lavorare su un'area riservata di un sito, e di realizzare quindi una pagina con una form, che richiamerà poi i metodi di una classe per l'inserimento su db
    Ad esempio
    scheda.php (la classe vera e propria che esegue la query al db)
    form.php (la form, in pratica solo codice html e poco altro)
    conferma.php (prende i dati dalla form, crea oggetto da classe scheda, richiama i metodi pubblici della classe e visualizza eventuali errori)

    Ora a livello di permessi, quindi per controllare che l'accesso non sia pubblico e per nascondere le pagine, io inserisco di solito dei controlli sulla form (form.php) e su (conferma.php).
    In genere si tratta di un semplice controllo ad alcuni valori presenti nel db, del tipo se l'utente Mario appartiene alla categoria "utenti_abilitati" allora mostra la pagina, altrimenti ecc. ecc..

    E' esatto secondo voi questo modo di procedere, oppure non basta e devo fare questo tipo di controllo anche all'interno della classe (ad esempio nel costruttore o per ogni metodo pubblico)?

    grazie
    Ultima modifica di geggino; 23-05-2014 a 12:07

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.