ogni riga del database deve avere una chiave primaria.
Meglio ancora, un id incrementale (almeno per come la penso io).
Questo campo è il dato che passerà da una magina all'altra, sia per la visualizzazione sia per la modifica..
Ovvero, stampi tutte le righe del database.
L'utente seleziona la riga con id = 2.
Tu lo porti in una pagina passando il valore 2 tramite get o post.
Qui l'utente visualizzerà la sua riga negli input in modo che possa modificarla.
Quando fa il submit devi portati dietro il valore id (che in questo caso non sarà modificabile perchè identifica il record nel database)
e ti fai un bel UPDATE WHERE ID = 2

Rispondi quotando