Di norma mi appoggio al DB.
Una tabella "costanti di traduzione" con id e nome_costante (es: welcome_home)
e una tabella con l'id della costante, l'id della lingua, il testo.
La query in realtà viene effettuata solo una volta dopo che la costante è stata creata o modificata perchè utilizzo un sistema di cache.
Il tutto viene gestito con una classe LanguageManager.

Rispondi quotando