
Originariamente inviata da
rebelia
che normalmente quando si discute con le persone, si arriva a un punto di accordo su qualcosa; quando non succede e uno dei due dichiara forfait per stanchezza e dice all'altro "hai ragione tu", noi la chiamiamo "la ragione degli asini", perche' non e' una ragione convinta (da parte di valia, in questo contesto), ma semplicemente che uno dei due (valia) si e' stufato e decide di lasciar perdere, perche' ne ha avuto abbastanza
