Buon giorno.
Ho la necessità di dover gestire due connessioni come da titolo.
Al momento ne gestisco una sola attraverso la oop.
Codice PHP:
//nel file config.php
#1 definisco tutte le costanti
define('DATA_HOST', '1xx.xxx.x.xx');
define('DATA_UTENTE', 'm.rossi');
define('DATA_PASS', 'marcorossi');
define('DATA_DB', 'ZONA');
class Database {
public $connect;
# definizione del costruttore
function __construct() {
$this->connect = "";
$this->connect = new mysqli(DATA_HOST, DATA_UTENTE, DATA_PASS, DATA_DB);
# gestione errori
if ($this->connect->connect_errno) {
echo "Failed to connect to MySQL: (" . $this->connect->connect_errno . ") " . $this->connect->connect_error;
}
# metodo clone vuoto per evitare la duplicazione di connessione
private function __clone() { }
}
poi nella pagina functions.php
Codice PHP:
@include_once 'config.php';
class DWH extends Database {
# definizione del costruttore
public function __construct()
{
parent::__construct();
# istanza della classe per la connessione al database
$data = new Database();
}
public function verifica_login($UTENT_LOGIN)
{
# eseguo la query passando il valore
$query = $this->connect->query("SELECT * FROM UTENTI_PROFILI WHERE ecc");
//ecc ecc
}
}
Domanda: come posso gestire alla luce di quanto postato le due connessioni?
Grazie mille.