Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Cambio dati php con drag and drop

    Buonasera a tutti,

    Vi scrivo perchè ho una grande confusione riguardo all'interazione della funzione di trascinamento con il database.

    Per farla (spero) semplice provo a descrivere meglio ciò che voglio fare:

    Scenario:

    - 2 div(drop1, drop2) con posizione fissa tramite CSS
    - 1 div(drag) trascinabile dentro ai div (drop1, drop2)

    In teoria ciò che vorrei fare è che al trascinamento del div(drag) dentro uno dei 2 div(drop1, drop2) si possa cambiare un record nel database che assuma l'id del div in cui è stato trascinato.

    Spero di essermi spiegato; di seguito posto il codice:



    <?php


    include "connessione.php";


    if (!$result = $connessione->query("SELECT * FROM ded"))
    {
    echo "Errore della query:" . $connessione->error . ".";
    exit();
    }
    else
    {
    if($result->num_rows >=0)
    {
    echo "<div class= 'drop' id= 'p1' ondrop='rilascia(event)' ondragover='rilasciaImg(event)'>";
    echo "<div id= 'drag' draggable= 'true' ondragstart= 'trascina(event)'></div>";
    echo "</div>";
    echo "<div class= 'drop' id= 'p2' ondrop='rilascia(event)' ondragover='rilasciaImg(event)'></div>";
    }
    $result->close();
    }

    $connessione->close();
    ?>



    <style>


    .drop{
    background-color: rgba(0,0,0,0.6);
    margin: 0;
    padding: 0;
    position: absolute;
    width: 110px;
    height: 100px;
    background-size: cover;
    background-repeat: no-repeat;
    background-position: center;
    }


    #p1{
    top: 20px;
    left: 20px;
    }


    #p2{
    top: 20px;
    left: 200px;
    }

    #drag {
    background-color: rgba(0,0,0,0.6);
    margin: 0;
    padding: 0;
    position: absolute;
    width: 100%;
    height: 100%;
    top: 0%;
    left: 0%;
    background-size: cover;
    background-repeat: no-repeat;
    background-position: center;
    }


    </style>



    <script>

    function trascina(x) {
    x.dataTransfer.setData("text", x.target.id);
    }
    function rilascia(x) {
    x.preventDefault();
    var data = x.dataTransfer.getData("text");
    x.target.appendChild(document.getElementById(data) );
    }
    function rilasciaImg(x) {
    x.preventDefault();
    }

    </script>



    Il codice riportato funziona ma non so come (dove, quando, perchè, T_T) inserire la variazione del record nel database.

    Grazie per l'attenzione
    Ultima modifica di Simodome91; 04-10-2016 a 19:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.