zacca94 grazie per la risposta.
Appena possibile provo a modificare il codice come mi hai suggerito.
Mi rendo conto di essere un principiante e proprio per questo vorrei cercare di capire cosa sto facendo, un modo per
farlo e' porre domande e fare osservazioni che probabilmente sono stupide, sperando nell'altrui pazienza.
Concordo con te che la query e' scritta male, ma dovrebbe comunque funzionare sempre.
Ho verificato, e nel form di registrazione viene controllato che l' email sia unica, non possono esistere due email uguali , quindi $count sara' sempre 1 o 0 ( o null dipende dal motore del database) assolutamente vero che fare una select e aggiungere un controllo successivo tra le password e' quantomeno poco elegante, sopratutto perche' la password e' gia' disponibile.
La cosa perche' davvero strana e' che la select, per quanto assolutamente rivedibile, funziona perfettamente in locale (MypHP) ma non funziona sul server remoto, e questo e' davvero strano, ed uso un eufemismo.
Molti anni fa programmavo in VB6, il prototipo funzionante doveva essere efficace (funzionare) poi veniva 'efficentato' quindi
si vedeva codice anche peggiore di quello oggetto di questo post... pero' funzionava ( on non funzionava).
'Normale' se funziona si e no, evidentemente c'e' un problema, io credevo che quanto funziona in locale dovesse funzionare anche in remoto... evidentemente sbagliavo.
Grazie ancora per il suggerimento, spero di poterti confermare che mi ha risolto il problema.