Scusa ma hai molta confusione perché credo che tu non conosca gli ambienti server (php) e client (jQuery/js)
- direi di sì, non sapendo cosa intendi per “percorso mio file php”
- penso che get sia sufficiente (ma se invii i dati in get in php dovrai leggerli sempre in get)
![]()


						
					
					
					
						
  Rispondi quotando