// ele è elemento del form per identificare il campo dovrai anche recuperalo da php e aggiungerlo alla funzione insertdate
function viewcalendar(ele) {
kalendarik = window.open("php_calendar/calendar.php?imput="+ele, "kalendarik" , "location=0, menubar=0, scrollbars=0, status=0, titlebar=0, toolbar=0, directories=0, resizable=1, width=200, height=240, top=50, left=250");
kalendarik.resizeTo(200, 240);
kalendarik.moveTo(250, 50);
}
function insertdate(d,ele) {
window.close();
window.opener.document.getElementById(ele).value = d;
}
E nel form nel richiamo della funzione inserisci id del oggetto
Grazie, adesso provo.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.