Salve a tutti, la pagina di riferimento �: http://app.danielebarisano.it/vigneto/medicina.php.
Come vedete dal link ho dovuto usare Ajax per recuperare dati senza ricaricare la pagina una volta che l utente dalla select seleziona un elemento.
Il codice che ho scritto per la select 'commerciale' � questo:
codice:
<select name="commerciale" id="commerciale">
      <!--chiamata asincrona con Ajax -->
      <script type="text/javascript">
      $(document).ready(function() {
      $("#sostattiva").on("change", function() {    
         $.ajax({       
          type: "GET",
          url : "admin-ajax.php",
          data :  "sostattiva="+$("#sostattiva").val() ,  
          dataType: "json",
          success : function(risultato) {
          //console.log(risultato);

          var selectorHtml = "";
          risultato.forEach(function(item) {
           selectorHtml += '<option value="' + item.nome_commerciale + '">' + item.nome_commerciale + '</option>';
          })
          $('#commerciale').html(selectorHtml);
          },
          error: function(xhr, status, error) {
           console.log(status)
           console.log(error)
          }
          });              
      });
      });
    </script>
Non vi vado ad elencare il codice di admin-ajax ma come potete vedere � funzionante.
Ho inserito un ciclo for in PHP all inizio della 1� riga della table per replicare la stessa identica cosa anche sulle altre righe ma come potete vedere vengono recuperati gli elementi sulla 1� select ma al click su una di essi non vengono popolate le altre.
Come si potrebbe risolvere?
Ho impostato quel codice dentro ogni select e in realt� potrebbero diminuire anche le chiamate