allora mi rivolgo a voi xkè oramai mi sono ridotto così![]()
tutto cominciò una tranquilla mattina d'inverno quando.... mi imbattei nei puntatori!!! sig sig ke dolori!!
ovviamente è colpa del libro ke spiega da cani, nn mia che nn capisco una mazza!!!
ps cmq il dilemma BREVE BREVE vi assicuro è questo:
int i,j; //ora qua creo due variabili intere e ci sono!!
int* p; int* q; //qua devo creare due puntatori interi e ci sono!!
p = &i; //qua nn ci sono più!ovvero xchè p nn ha l'asterisco!?se ho ben capito in questo passaggio associao al puntatore p l'indirizzo di i!
*p = 3; //e perchè qua ora ricompare l'asterisco!cmq qua se associo al puntatore p=3 assocerò anche all'indirizzo di i 3 quindi i sarà 3!
j = *p; //qua equivale a j=i ma xkè j nn ha l'&!?!?!? nn capsico!!!
q = P; //ed infine perchè qua i due puntatori nn hanno l'* e che cosa comporta a questo punto metterlo o meno!!??!?!?
ora ringrazio qualunque anima pia e misericordiosa ke proprio per natale mi doni la felicità di poter rispondere all'interrogazione del prof!!!
ciao a tutti grazie!!!