Salve a tutti.
Io volevo fare in modo che un mio progetto in java partisse semplicemente cliccando su un determinato file, senza bisogno di andare ad aprire la shell di testo e usare i comandi javac/java.

Su un libro ho trovato questo:

Prima di tutto creare un file .mf dove vado a scrivere

Main-Class: agenda2/presentation/Index

(questo file lo salvo nella cartella agenda2, dentro la quale ho un'altra cartella agenda2 e dentro questa alla cartella presentation ho il file Index, che è il file che contiene il main che fa partire tutto il programma).

Dopodichè mi creo un file jar a cui agigungo questo file .mf e i vri file da mettere nell'archivio con

jar cvfm agenda.jar file.mf file da aggiungere

e infine mi metto in un file salvato come bat la seguente riga:

java -jar agenda.jar


quando poi faccio doppio click sul file .bat non mi fa più nulla!
Se provo a digitare direttamente sulla shell la stessa riga che metto nel file .bat mi risponde

failed to load Main-Class manifest attribute from agenda.jar

Come posso fare?
Voglio che il programma comunque mi parta in automatico cliccando su qualcosa, senza dover andare a compilare il tutto! Conoscete qualche metodo alternativo a quello sopra oppure riuscite a dirmi dove sbaglio?
Grazie mille