Salve capoccioni... devo fare un progettino per l'uni...volevo qualche consiglio.. il problema riguarda la programmazione concorrente e la sincronizzazione tra i processi... in modo astratto si può esporre così:

c'è un fastfood in cui arriva un numero non determinabile di clienti.. al bancone a servirli ci sta un certo numero di camerieri [parametro passato in input] che raccolgono le ordinazioni dei clienti e le passano ai cuochi... i cuochi sono acnh'essi in numero variabile [sempre da input] e devono preparare un piatto [sempre lo stesso per semplicità] e passarlo ai cassieri [anche questi in numero variabile] che provvedono a consegnare ilpiatto al cliente e incassare.

Uscendo dall'astrazione quello che interessa al mio porf è effettuare la comunicazione tra i vari "personaggi" che popolano questa scena attraverso memoria condivisa [anche se poi il dato, l'ordinazione, non è determiinante in quanto l piatto è sempre lo stesso] e gestire le varie code che si possono creare per via del numero variabile dei personaggi....

qualcuno ha qualche idea?

io pensavo ad un main che non faccia altro che generare i clienti [in distribuzione geometrica.. ma questa è fesseria ] generando opportuni processi con fork() ed exec() [altra tecnica vista all'uni quindi presumo sia quella richiesta dal prof]... poi però non so come gestire bene il resto... sicuramente ci vuole un semaforo di accesso al bancone inizializzato in base al numero di camerieri.. ma non so bene come i camerieri [e gli altri personaggi] vadano inizializzati

si accettano suggerimenti